Protezione dei dati nella sperimentazione clinica. Una riflessione bioetica – Antonella Macinati e Maria Teresa Iannone

299,00

Il corso vale 5 crediti formativi obbligatori per il mantenimento annuale dell’iscrizione all’Albo Maestri della Protezione Dati & Data Protection Designer dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati.

Buy Now
Categoria:

I diritti fondamentali, compreso il diritto alla privacy, devono essere garantiti by design nei progetti di ricerca medica e biomedica. Bioetica e privacy sono al centro dell’impianto normativo della sperimentazione clinica.

Il corso “Protezione dei dati nella sperimentazione clinica. Una riflessione bioetica” - tenuto dall’avv. Antonella Macinati e dalla dott.ssa Maria Teresa Iannone - è rivolto ai consulenti privacy, ai responsabili della protezione dei dati, ai medici, al personale sanitario, ai ricercatori, e comunque a tutti coloro che a vario titolo operano in questo particolare settore ovvero trattino dati personali in questi delicati ambiti.

Oltre a fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche ed organizzative per svolgere le attività di trattamento in modo conforme alle previsioni della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali in relazione alla sperimentazione clinica (attraverso l’analisi di uno studio clinico in tutte le sue fasi, del ruolo dei comitati etici e del regime giuridico previsto dalla normativa privacy europea e nazionale, con particolare attenzione ai ruoli privacy ricoperti dai soggetti attivi del trattamento e al delicato tema dell’adeguatezza del consenso come base giuridica del trattamento dei dati personali per tali finalità di ricerca scientifica), il corso si propone, attraverso un approccio critico, di condurre ad una riflessione etica sulla data protection in questo ambito.