CORSO “MAESTRO DELLA PROTEZIONE DEI DATI & DATA PROTECTION DESIGNER®"

Settima Edizione 2025/2026

PARTONO LE ISCRIZIONI 2025-26! CONFERMATO ANCHE PER QUEST’ANNO IL CORSO MAESTRO DELLA PROTEZIONE DEI DATI & DATA PROTECTION DESIGNER

MAESTRO: CHI ECCELLE IN UNA DISCIPLINA

DATA PROTECTION DESIGNER®: CHI SA PROGETTARE NUOVI PRODOTTI, SERVIZI, PROCESSI NEL RISPETTO DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Banner Maestro protezione dati, data protection designer

Edizione 2025-2026.

Ormai un’istituzione per i “privacyisti” italiani. Nelle prime 6 edizioni (2019-2025): circa 4.300 iscritti, quasi 1200 ore di lezione in sei anni, docenti eccellenti provenienti dall’accademia, dalle autorità, dalla libera professione e da grandi aziende. Un’opportunità straordinaria, donata gratuitamente alla comunità degli esperti di privacy e protezione dei dati personali italiani, grazie al sostegno di META e all’impegno dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati. 

Corso erogato per via telematica – in diretta su Zoom e fruibile in modalità e-learning, anche successivamente e senza vincoli di orario, sulla piattaforma di formazione a distanza dell’Academy Istituto Privacy. Si prevedranno anche sessioni d’aula in presenza fisica, ove possibile.

Valore alto, costo zero.

Corso per formare e aggiornare, su istituti di base ma soprattutto su tematiche interpretative complesse e avanzate di diritto dei dati, i consulenti e i responsabili della protezione dei dati personali. Il percorso formativo si compone di una parte generale, più teorica, e di una parte in cui verranno affrontate temi più specifici e pratici. Durata di circa 160 ore (tutte on-line, dal vivo e registrate in podcast). 40 mezze giornate da ottobre 2025 a luglio 2026.

Iniziativa unica in Italia per qualità e opportunità: il corso avanzato e meritocratico – erogato dall’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati®, per rendere più forti le competenze in una delle principali professioni del futuro. Si prevede un test scritto al termine del corso. È prevista una percentuale minima di frequenza del 75% per poter sostenere il test finale.

 

QUESTA INIZIATIVA È RESA POSSIBILE GRAZIE AL SOSTEGNO GARANTITO ALL’ISTITUTO ITALIANO PER LA PRIVACY E LA VALORIZZAZIONE DEI DATI DAlogo meta facebook

Il corso “Maestro della Protezione dei Dati & Data Protection Designer®” – 160 ore circa – inizierà dal mese di ottobre 2025 e avrà una durata di 40 settimane, spalmate fino alla fine di luglio 2026. A proposito di privacy: il soggetto organizzatore del corso è l’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati®, che agisce come titolare del trattamento dei dati di docenti e iscritti, avvalendosi dell’Academy Istituto Privacy®  come responsabile del trattamento per la concreta organizzazione ed erogazione tecnica dei contenuti formativi.

Chi avrà superato con successo tutto il percorso formativo e gli esami, alla fine del Corso, verrà inserito nell’Albo dei “Maestri della Protezione Dati & Data Protection Designer® ” dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati. La permanenza nell’Albo sarà poi mantenuta di anno in anno, maturando un numero minimo di crediti formativi ottenibili con corsi dell’Academy IIP e di altri enti formativi.

Non sono ammessi all’iscrizione 2025-2026, in ogni caso: gli iscritti dell’annata 2024-2025 che intendano sostenere l’esame finale il 17 settembre 2025 (a prescindere dall’esito dell’esame, questi candidati non potranno iscriversi all’annata 2025-2026 ma dovranno attendere l’annata successiva, ove confermata) e gli iscritti di qualsiasi annata precedente che abbiano sostenuto e superato con successo l’esame finale, requisito di accesso all’Albo dei Maestri, a prescindere dalla loro iscrizione all’Albo predetto.

Le iscrizioni 2025-26 sono aperte. Compilate il modulo di seguito per richiedere di essere iscritti: riceverete entro il 10 settembre 2025 il modulo di iscrizione da restituire compilato e firmato.

Corso Maestro 2025-26

8 + 7 =

docenti academy
programma academy